Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale - “5 modi per arrivare a 5 grammi”

Si svolgerà dal 12 al 18 maggio 2025 la Settimana di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale, promossa dalla World Action on Salt & Health. Quest'anno il tema è “5 ways to 5 grams”, per indicare 5 possibili azioni per ridurre il consumo di sale fino al valore massimo raccomandato dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di 5 grammi al giorno, ossia circa 2 grammi di sodio al giorno.
Il consumo medio globale di sale è più del doppio (10,8 g/giorno) rispetto alla dose raccomandata dall'OMS.
Sono numerose le conseguenze per la salute determinate da un consumo eccessivo di sale. Si va da un aumento della pressione arteriosa, con conseguente aumento del rischio di insorgenza di gravi patologie cardio-cerebrovascolari, quali infarto del miocardio e ictus cerebrale, fino ad altre malattie cronico-degenerative.
Pertanto, è fondamentale limitare l’introito di sale in tutte le età, iniziando fin dall’infanzia, per ridurre efficacemente le malattie cronico-degenerative sodio-correlate.
Ci sono azioni concrete da intraprendere nella nostra vita quotidiana per contribuire a ridurre l'assunzione di sale e migliorare la nostra salute?
Vengono suggerite 5 azioni come da allegato che segue:
La Struttura Semplice Igiene della Nutrizione dell’ASL TO5 diffonderà materiale informativo e utili consigli nel corso dell’intero anno in occasione delle consulenze nutrizionali e degli interventi di educazione alimentare programmati sul territorio.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito della Regione Piemonte al seguente link:
modificato 14/05/2025 - 11:06