Tra gli obiettivi:
Il Dipartimento Medicina d’Urgenza e Pronto soccorso ha un nuovo direttore. E’ il dott. Vincenzo Marcone, 48 anni originario di San Giovanni Rotondo (FG) ma per molto tempo ha
Nuovi incarichi come medici di medicina generale presso il Distretto di Nichelino:
La D.ssa BEATRICE BOIDO inizierà la sua attività di medico di medicina generale il 09.06.2025 presso l'ambulatorio
Come ogni anno anche per il 2025, la nostra ASL ha prodotto la Programmazione del Piano Locale di Prevenzione, un documento costituito da 16 programmi che assicurano il coordinamento e l'integrazione
Sono stati pubblicati sul sito della Regione Piemonte i primi risultati derivanti dai controlli effettuati dalle ASL, con il supporto di ARPA Piemonte, e dai Gestori idropotabili per valutare l
Le ondate di calore possono aggravare le condizioni di salute di persone con patologie croniche preesistenti. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più
Dal 15 giugno al 15 settembre 2025 presso l’Ospedale Maggiore di Chieri sarà attivato un nuovo servizio ambulatoriale di pediatria che offrirà prestazioni ambulatoriali (non solo visite pediatriche
Avviso Pubblico Manifestazione d’interesse rivolta alle organizzazioni/enti del terzo settore con sede nel territorio dell’ASL TO5 che agiscono nell’ambito della Promozione dell’Attività Fisica nella
L’ASL TO5 lancia il suo canale ufficiale WhatsApp: un modo semplice, veloce e sicuro per ricevere tutte le informazioni che contano, direttamente sullo smartphone.
Aggiornamenti in tempo reale
Dal 1 giugno 2025 cambiano le modalità di accesso al Servizio di Psicologia, nell'ottica di rendere più agevole l'accesso al triage telefonico.
I pazienti dovranno munirsi di impegnativa medica con