Come fare per

Effettuare screening oncologico cancro colon-retto

In Regione Piemonte l'esame individuato per lo screening del colon retto è la rettosigmoidoscopia che va eseguita una sola volta all’età di 58 anni. Coloro che non hanno effettuato la rettosigmoiodoscopia sono invitati ad eseguire la ricerca del sangue occulto nelle feci. Questo test, se negativo, sarà ripetuto ogni 2 anni fino all'età di 69 anni
La rettosigmoidoscopia è  un esame endoscopico, che consiste nella visualizzazione diretta, tramite una sottile sonda flessibile dotata di telecamera, dell’ultima parte dell’intestino (il sigma e il retto): è qui che si sviluppa infatti il 70% dei tumori del colon retto.

In caso di esame positivo

Se il risultato dell’esame per la ricerca di sangue occulto nelle feci o della rettosigmoidoscopia fosse positivo, i programmi di screening prevedono l’esecuzione di una colonscopia come esame di approfondimento.
La colonscopia è un esame endoscopico che permette, attraverso l’introduzione di una sonda flessibile dotata di telecamera, di visualizzare direttamente l’intero colon retto.

Oltre a essere un efficace strumento diagnostico, la colonscopia è anche uno strumento terapeutico: se durante l’esame si scoprisse la presenza di polipi, sarebbe possibile rimuoverli nel corso della stessa seduta. Una volta rimossi i polipi vengono successivamente analizzati e, in base al loro numero, alle loro dimensioni e alle caratteristiche delle loro cellule, saranno avviati percorsi terapeutici e di controllo ad hoc.

Informazioni

0119698923

Numero raggiungibile anche da mobile nei seguenti orari:

Dal Lunedì al Venerdì 8.30 -12.30

Le/gli assisitite/i possono contattare il Servizio anche tramite la seguente mail:

uvos@aslto5.piemonte.it

Prenotazione ONLINE PREVENZIONE SERENA

Prevenzione Serena - Tu Salute Piemonte 

Accesso con SPID e/o CIE

modificato 26/09/2023 - 15:20