Attività

Neurologia - Ambulatori di Neurologia

La Struttura Complessa Neurologia svolge attività di:

  • Ricovero ospedaliero presso il reparto di degenza dell'Ospedale Santa Croce di Moncalieri

  • Attività di ricovero in D.H. presso l’Ospedale Santa Croce di Moncalieri
  • Consulenza per i pazienti con problemi neurologici afferenti ai DEA ed agli altri reparti di degenza dell’ASL Torino 5 con le seguenti modalità:

  1. Presenza del neurologo nei giorni feriali, reperibilità nelle ore notturne e giorni festivi presso il Presidio Ospedaliero di Moncalieri
  2. Presenza del neurologo durante i giorni feriali presso il Presidio Ospedaliero di Chieri
  3. Presenza del neurologo con frequenza settimanale presso il Presidio Ospedaliero di Carmagnola
  • Attività ambulatoriale e di diagnostica neurofisiologica

 

Ricovero Ospedaliero in Reparto di Degenza

Le patologie acute di pertinenza neurologica che richiedono più frequentemente il ricovero ospedaliero, nell’ambito di una rete di assistenza in urgenza, sono:

  • Ictus cerebrale ischemico e emorragico
  • Traumi cranici
  • Tumori encefalici, primitivi e secondari
  • Scompenso acuto di malattie croniche quali disturbi neurocognitivi con alterazioni comportamentali, morbo di Parkinson, etc.
  • Crisi epilettiche (prime crisi, crisi epilettiche subentranti)
  • Malattie disimmuni (sclerosi multipla, poliradicoloneuropatie acute, miastenia gravis etc.)
  • Malattie infettive (encefaliti, meningo-encefaliti e mieliti)
  • Alterazioni acute dello stato di coscienza (stato confusionale acuto, stato di male epilettico, coma).

 

Ricovero in Day Hospital ( ingresso da Vicolo Raffaello 2, 4° piano )

L’attività di ricovero in D.H. è finalizzata a:

  • Trattamenti terapeutici infusionali nei pazienti con Sclerosi Multipla (S.M.), patologie disimmuni del Sistema Nervoso Centrale (S.N.C.) e periferico (S.N.P.), emicrania
  • Cicli di trattamento infusionale di disassuefazione nei pazienti con cefalea da abuso farmacologico (Medication Overuse Headache – M.O.H.)
  • Approfondimento diagnostico nelle malattie neurodegenerative per ricerca biomarcatori liquorali
  • Trattamento con Tossina Botulinica nell’ Emicrania e nei Disturbi del Movimento     

 

Attività diagnostica: l’Ambulatorio di Neurofisiopatologia

Il Laboratorio offre una gamma completa di esami diagnostici neurofisiologici che coprono una fascia d’età che va dal neonato al grande anziano, tra cui l’Elettroencefalografia con Video EEG, l’elettromiografia, i potenziali evocati multimodali, l’ultrasonografia con Ecodoppler tronchi sovraortici e Doppler Transcranico.

Gli esami vengono eseguiti dai Tecnici di Neurofisiopatologia.

In particolare:

  • Elettroencefalografia (EEG)
  • Elettroencefalogramma con privazione di Sonno

Ospedale Santa Croce di Moncalieri:

- Adulti: prenotazione controlli programmati su indicazione specialistica, presso la Segreteria Ambulatori.

 

Ospedale Maggiore di Chieri:

- Adulti: prenotazione tramite  CUP  

- Bambini   di età inferiore a 13 anni (su indicazione del Neuropsichiatra Infantile o peditra di libera scelta). Prenotazione telefonica presso la Segreteria Ambulatori. E’ possibile programmare Video EEG.

EEG dopo Privazione di sonno – bambini e adulti: prenotabili su indicazione specialistica

 

  • Elettromiografia (EMG, ENG, risposte riflesse, Test di Desmedt)

Ospedale Santa Croce di Moncalieri: 

- Elettromiografia Semplice per Arto Superiore, Inferiore (EMG, ENG): su indicazione del medico curante, prenotazione tramite  CUP

- Elettromiografia Semplice per Arto Superiore, Inferiore, Distretto Cranico, Risposte riflesse, Test di Desmedt (stimolazione ripetitiva):  prenotazione telefonica, su indicazione specialistica, presso la Segreteria Ambulatori

 

  • Potenziali Evocati

Ospedale Santa Croce di Moncalieri:

BAEP – Potenziali Evocati Acustici

PEV – Potenziali Evocati Visivi

SEP – Potenziali Evocati Somatosensoriali

PEM – Potenziali Evocati Motori

Prenotazione telefonica presso la Segreteria Ambulatori, su indicazione specialistica.

 

  • Ecocolordoppler Tronchi Sovra Aortici (TSA)

Ospedale Santa Croce di Moncalieri: prenotazione tramite  CUP .

Ospedale Maggiore di Chieri: prenotazione telefonica presso la Segreteria Ambulatori, su indicazione specialistica.

 

  • Doppler Transcranico (TCD) basale e con MdC

Ospedale Santa Croce di Moncalieri: prenotazione telefonica presso la Segreteria Ambulatori, su indicazione specialistica.

 

 

Ambulatori specialistici presso Moncalieri

Le patologie neurologiche croniche, che vengono prese in carico in regime ambulatoriale, sono:

  • patologie che, dopo una fase acuta, si sono stabilizzate o cronicizzate, come l'ictus e i traumi cranici (l'ictus, ad esempio, è la prima causa di invalidità permanente);
  • patologie neurodegenerative ad andamento, fin dall'inizio, subacuto o cronico, con evoluzione lentamente o rapidamente peggiorativa ( ad esmpio demenze o Morbo di Alzheimer, Morbo di Parkinson)
  • epilessia
  • sclerosi multipla
  • cefalee primarie
  • patologie neuromuscolari

 

Ambulatori presso Distretto Sanitario, Via Vittime di Bologna 20, 2° piano, Moncalieri

  • Ambulatorio Neurologia Generale

Prime visite e controlli con prenotazione tramite  CUP  o interna dopo ricovero in reparto di degenza.

  • Ambulatorio CDCD (Centro Disturbi Cognitivi e Demenze)

Prime visite con prenotazione tramite CUP.

Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

  • Ambulatorio Cefalee

Prime visite e visite di controllo con prenotazione tramite CUP.

 

 

Ambulatori presso Ospedale Santa Croce, ingresso da Vicolo Tiziano 8, Moncalieri

  • Ambulatorio Epilessia

Prime visite e visite di controllo con prenotazione tramite CUP.

 

Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

  • Ambulatorio Malattie Cerebrovascolari

Prenotazion e interna dopo ricovero.

 

Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

  • Ambulatorio m. di Parkinson e disturbi del movimento

Prime visite e visite di controllo con prenotazione tramite CUP.

 

Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

 

Ambulatori presso DH Neurologia, ingresso da Vicolo Raffaello 2, 4° piano

  • Ambulatorio Malattie Neurologiche Disimmuni

Prenotazione interna dopo ricovero o visita in Ambulatorio Generale. Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

  • Ambulatorio Malattie Neuromuscolari

prenotazione interna dopo ricovero o visita in Ambulatorio Generale. Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

  • Ambulatorio cefalee primarie croniche e medication overuse headache

prenotazione interna dopo visita in Ambulatorio Cefalee al distretto sanitario .

Visite di controllo prenotabili presso la segreteria dell’ambulatorio, dopo presa in carico.

 

Segreterie ambulatori

- Ospedale Santa Croce Moncalieri

Lun. - Ven. 9.00 – 12.30 e 13.30 – 15.30

011 6930436

 

- Ospedale Maggiore Chieri

Lun. - Ven. 10:00-12:30

011 94294553

 

 

Staff

S.C. Neurologia

Direttore: Dott. Marco De Mattei
Coordinatore infermieristico reparto: Dott. Roberto Faraci

Referente Laboratorio Neurofisiopatologia: Dott.ssa Patrizia Cantanna

modificato 18/06/2025 - 10:32