Attività

Lungodegenza

Principali patologie trattate:

  • Patologie chirurgiche ed interventistiche complesse con necessità di prolungate cure sanitarie in pazienti stabili
  • Riabilitazione estensiva in pazienti con comorbilità
  • Pazienti oncologici con necessità di terapia di supporto
  • Pazienti affetti da lesioni cutanee da decubito, patologie cerebrovascolari e pazienti con stato vegetativo nella fase di postacuzie.

Modalità di accesso:

  • Proposta del reparto ospedaliero di provenienza
  • Ricovero programmato
  • Proposta del medico di famiglia in casi selezionati

La durata del ricovero è condizionata dalla situazione clinica del paziente. Non può di regola superare i 60 giorni.
Per informazioni su modalità ed orari di visita ai degenti consultare il personale di reparto.
La struttura collabora con il servizio RRF per l’attività riabilitativa.

Staff

S.S. Lungodegenza 

Responsabile: Giovanna Meina

Coordinatore Infermieristico: Cristina Anselmino

Sedi e orari

3° piano, ala storica

modificato 07/07/2022 - 13:06