S.C. Servizio Dipendenze (Ser.D.)
Le principali funzioni sono le seguenti:
- prevenzione, cura e riabilitazione degli stati di dipendenza da sostanze e da comportamenti in applicazione delle linee guida nazionali e regionali;
- valutazione e trattamento delle dipendenze con interventi sanitari e supporti psicologici, sociali ed educativi attraverso la individuazione di programmi personalizzati di natura ambulatoriale, semiresidenziale o residenziale;
- attività di sostegno alle famiglie con componenti affetti da problemi di dipendenza;
- erogazione di interventi di riduzione del danno di comprovata efficacia;
- attività di collaborazione con il Privato sociale accreditato e altre Organizzazioni del Volontariato, operanti sul territorio nel campo delle dipendenze;
- inserimenti lavorativi con finalità socio – riabilitative;
- collaborazione con i CSM per la co-gestione di pazienti con comorbilità psichiatrica;
- collaborazione con le S.C. sanitarie ospedaliere per la co-gestione di pazienti con comorbilità internistica;
- interventi di contrasto alla diffusione del fenomeno delle cosiddette “nuove droghe” fra la popolazione giovanile;
- gestione delle terapie farmacologiche specifiche per il trattamento delle condizioni di dipendenza patologica;
- interventi di prevenzione e contro la diffusione dell’epatite C;
- interventi a contrasto del gioco d’azzardo patologico.
Per informazioni sul Servizio e sugli ambulatori: Servizio Dipendenze (Ser.D)
Contatti:
- romano.anna@aslto5.piemonte.it
- navone.piera@aslto5.piemonte.it
- gallini.paola@aslto5.piemonte.it
- tamagnone.nadia@aslto5.piemonte.it
Direttore:
Anna Romano
Coordinatore infermieristico:
Piera Navone
Sviluppo progettuale area delle dipendenze:
Paola Gallini
Referente sociale Area Dipartimento:
Nadia Tamagnone
modificato 20/08/2024 - 15:09