Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 ricorre la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare. Tra gli scopi di questa ricorrenza vi è quello di ispirare azioni che possano aiutare a prevenire, individuare e gestire i rischi di origine alimentare.
Quest’anno il tema proposto, “Sicurezza alimentare: prepararsi all’imprevisto”, ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla prontezza, nell’ambito della sicurezza alimentare, nel gestire un evento imprevisto che minaccia la salute delle persone.
Quotidianamente, lungo tutta la filiera agroalimentare, lavorano molteplici figure professionali per garantire che i prodotti che mettiamo sulle nostre tavole siano sicuri: agricoltori, allevatori, operatori del settore alimentare, autorità sanitarie e decisori politici.
Anche i consumatori rivestono un ruolo centrale perché spetta loro occuparsi di una corretta gestione delle fasi di acquisto, conservazione, manipolazione, preparazione e consumo degli alimenti.
Per ulteriori approfondimenti, consulta la pagina dedicata alla campagna #Safe2Eat.
Inoltre, puoi consultare sul sito www.ceirsa.org la sezione “cittadini” per consigli pratici sul tema della sicurezza alimentare.
modificato 07/06/2024 - 09:38