Giornata mondiale contro l'AIDS

Secondo i dati del 2022 forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, le nuove diagnosi di infezione da HIV sono state nel 78,7% dei casi maschi; con un’età media di 43 anni per i maschi e 41 per le femmine e l’incidenza più alta si riscontra nelle fasce d’età 30-39 anni e 25-29 anni.
La maggioranza delle nuove diagnosi è attribuibile a rapporti sessuali, che costituiscono l’83,9% di tutte le segnalazioni.
Quasi la metà delle persone ha eseguito il test per sospetta patologia HIV o in presenza di sintomi HIV correlati (41,2%). Altri principali motivi di esecuzione del test sono: comportamenti sessuali a rischio (24,3%), iniziative di screening o campagne informative (8,9%) e accertamenti per altra patologia (4,5%).
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre 2024, la S.C. Servizio Dipendenze dell’A.S.L. TO5, sarà impegnata in eventi di sensibilizzazione rivolti alla popolazione attraverso una mostra itinerante che traccia la storia di questa malattia dalle sue origini sino ad oggi e la presenza di stand informativi per diffondere la cultura della prevenzione e fornire strumenti di conoscenza orientati alla tutela della salute individuale e collettiva. Con l’occasione verranno distribuiti materiali informativi e gadget tematici.
Gli stand informativi saranno presenti:
- Mercoledì 4 dicembre – Ospedale di Carmagnola dalle 9 alle 13.30
- Sabato 30 novembre dalle 15 alle 19, presso il Centro Commerciale “I Viali” di Nichelino. In questa occasione sarà possibile effettuare (gratuitamente e in forma anonima), il test rapido salivare per l'HIV. L’evento è realizzato dalla S.C. Servizio Dipendenze A.S.L.TO5 con il patrocinio della Città di Nichelino.
Si ricorda che possibile svolgere gratuitamente e in anonimato il test HIV presso:
- Ambulatori Ser.D. A.S.L. TO5 di Carmagnola, Chieri, Moncalieri, Nichelino, il mercoledì mattina dalle 9.00 alle 10.30 (test rapido salivare);
- Centri Prelievo A.S.L. TO5 di Carmagnola, Chieri, Moncalieri, Nichelino, dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 9.00 (test attraverso prelievo di sangue)
Per maggiori informazioni consultare il sito della Regione Piemonte:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/1-dicembre-world-aids-day
modificato 05/12/2024 - 09:33