Notizia

28 aprile 2023 - giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro

Giornata Mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro

Iniziative dell'ASL TO5

A giugno 2022 la Conferenza internazionale del lavoro ha deciso di includere “un ambiente di lavoro sicuro e sano” nel quadro dei principi e diritti fondamentali sul lavoro dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

Il Piano Locale della Prevenzione prevede l’ideazione e la realizzazione di iniziative di promozione della salute, rivolte sia alla popolazione generale che a quella lavorativa. In questo senso le Aziende Sanitarie, che costituiscono la realtà più vicina al territorio, sono chiamate a fornire il loro contributo attraverso azioni specifiche volte sia alla promozione della salute nei suoi vari aspetti sia alla modifica delle abitudini non salutari degli assistiti. Ciò al fine di prevenire o di limitare gli effetti di patologie correlate nella popolazione interessata (abitudine al fumo, assunzione di alcool, alimentazione non corretta, sedentarietà ecc.). Uno dei setting di riferimento del Piano Locale è rappresentato dai luoghi di lavoro, realtà che viene inserita nel Programma 3 - W.H.P. (Workplace Health Promotion). A tal proposito, gli SPRESAL del quadrante di Torino della Regione Piemonte, in occasione della Settimana Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro del 2022, hanno invitato gli stakeholders ad un evento per illustrare il progetto della Rete WHP Piemonte di prossimo avvio.

È interesse dell’ASL TO5 portare avanti tali obiettivi: nel nostro territorio abbiamo assistito ad una diminuzione degli infortuni, passando dai 1800 casi del 2011, ai 1250 del 2021, con una flessione di circa il 30% (aggiornamento dati INAIL 2021). Analogamente si è assistito anche ad una riduzione delle malattie professionali denunciate, che attualmente sono riconducibili prevalentemente a patologie dell’apparato muscolo-scheletrico.

modificato 26/04/2023 - 16:42