Come fare per

Punto Assistito Salute

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è “una cartella virtuale” che raccoglie e rende disponibile su internet informazioni e documenti clinici del cittadino, in forma protetta e riservata, contiene referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto soccorso, prescrizioni e tutto il materiale che descrive gli eventi clinici. Rappresenta un'opportunità per i cittadini, che possono avere la propria storia clinica disponibile in formato digitale, consultabile in ogni momento e sempre aggiornata, dal momento dell'attivazione del fascicolo fino all'ultimo evento sanitario.

Per consultare e gestire il Fascicolo Sanitario Elettronico il cittadino può collegarsi tramite: SPID, Carta d’Identità Elettronica o Certificato Digitale in formato CNS (in quest’ultimo caso è necessario possedere un lettore smart card), per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata al FSE.  

Gli utenti che non sono in possesso di un’identità digitale possono rivolgersi ai Punti Assistiti per le seguenti attività:

  • abilitare la visione del FSE agli operatori sanitari
  • inserire o revocare la delega ad un soggetto terzo alla visione del proprio FSE
  • richiedere l’attivazione del FSE per i soggetti minorenni
  • attivare il servizio di ritiro farmaci con tessera sanitaria

presentando l’apposita modulistica negli allegati a lato della pagina.

 

Presso l’ASL TO5 sono attivi 2 Punti Assistiti Salute:

  • Punto informativo di Moncalieri, via Vittime di Bologna 20, il martedì e il venerdì 8.00-12.00
  • Punto informativo di Chieri, piazza Silvio Pellico 1, il lunedì e il mercoledì 8.00-12.00.

Altri Punti Assistiti Salute attivi sul territorio:

PSA CittadinanzAttiva Vinovo, piazza 2 giugno 15, Vinovo, orario attuale: primo e ultimo venerdì del mese dalle 15.00 alle 16.00, tel.011-9652797 (lunedì-mercoledì dalle 9.30 alle 12.30)

Al termine della lavorazione della pratica, l’utente riceverà una comunicazione di conferma.

 

È possibile inoltre contattare lo Sportello URP virtuale:

  • telefonicamente al numero unico URP 011/94293319, dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 16;
  • tramite email all'indirizzo: urp@aslto5.piemonte.it

 

Link utili: 

https://www.salutepiemonte.it/

http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/salute/176-la-mia-salute

Allegati

modificato 29/10/2024 - 16:47