Consultorio Ostetrico-Ginecologico
Attività consultoriali
Nella Branca di Ostetricia e Ginecologia sono comprese le attività consultoriali come declinate dalla L. 405/1975.
Le attività dei consultori sono rivolte al singolo, alla coppia, alla famiglia nei suoi vari componenti, alle comunità e alle organizzazioni sociali. È un servizio gratuito per tutti i cittadini, anche stranieri, che risiedono o dimorano nel territorio della Regione.
I consultori offrono assistenza nel:
- Percorso Nascita
- Presa in cura delle donne/coppie dalla gravidanza al dopo parto. Il percorso si struttura in:
- Presa in Carico con Prima visita ed anamnesi
- Visite mensili- bilanci di salute
- Rilascio certificazioni maternità
- Programmazione di
- Test di Screening
- Ematochimici e batteriologici vaginali
- Ecografie Ostetriche,
- Batteriologici vaginali
- Corsi sull’allattamento e di accompagnamento alla nascita singoli e di coppia
- Sostegno allattamento, valutazione accrescimento settimanale e mensile pediatrico e sostegno alla genitorialità
- Visita di controllo post partum
- Consulenza e/o visita specialistica con possibilità di supporto psicologico e sociale
- Presa in cura delle donne/coppie dalla gravidanza al dopo parto. Il percorso si struttura in:
- Percorso sostegno alla maternità consapevole
- Consulenza e visita specialistica per sostenere la scelta contraccettiva
- Percorso per l’interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
- Consulenza e/o visita specialistica con possibilità di supporto psicologico e sociale
I Consultori partecipano all’attuazione del PDTA “Profilo assistenziale condiviso per l’intercettazione precoce e per la presa in carico del disagio psichico perinatale e per la prevenzione della depressione post partum”.
- Screening oncologico- Prevenzione Serena:
- Tra le attività offerte sul territorio l’Asl To5 garantisce i servizi del Progetto Prevenzione Serena Cervicocarcinoma. Le attività vengono svolte in tutti e 4 i Distretti.
- Viene offerto sia il I livello (prelievo citologico- pap test/hpv test) sia il II livello (colposcopia).
- Per informazioni visitare la sezione dedicata come fare per Effettuare screening tumori femminili o contattare il numero verde 800 001 141 o la mail uvos@aslto5.piemonte.it
Staff
Direttore servizi territoriali: Dott. Mario Traina
Responsabile di branca: Dott.ssa Laura Cavanna
Coordinatore sede Carmagnola-Chieri: ostetrica Franca Spadafino
Coordinatore sede Moncalieri-Nichelino: ostetrica Daniela Aprato
Sedi e orari
Su prenotazione di persona al Cup o telefonica al Call Center con impegnativa del medico di base:
- Pap Test/citologico cervico-vaginale
- Visita ginecologica
- Ecografia ostetrica e transvaginale
- Ambulatorio menopausa
Su prenotazione di persona presso il consultorio con impegnativa del medico di base:
- Batteriologico vaginale
- Tamponi vaginali e rattali in gravidanza
- Tampone uretrale
Su prenotazione al consultorio:
- Visita preconcezionale e in gravidanza
- Visita ginecologica per contraccezione
- Visita ginecologica pre e post I.V.G. (interruzione volontaria di gravidanza)
- Incontri di accompagnamento alla nascita
Con accesso tramite prenotazione telefonica, dal lunedi al venerdi, dalle ore 9 alle 15, al numero 0119719/517/514/254, é disponibile il Day Service Pediatrico
La consegna delle agende di gravidanza è effettuata solo su appuntamento. E' possibile prenotare il ritiro telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 al numero 011.9719467
- Spazio Z: accesso libero e diretto, dedicato ai giovani dai 14 ai 25 anni per ricevere informazioni sulla contraccezione, l'interruzione di gravidanza o la contraccezione d'urgenza (pillola del giorno dopo). Ambito di promozione alla salute sessuale delle/degli adolescenti e dei giovani in cui consolidare le competenze sulle scelte che favoriscono il proprio benessere psicofisico e sessuale.
Per le scelte in ordine alla procreazione responsabile la legge prevede che il/la minore possa accedere ai Consultori Familiari per ottenere la prescrizione medica di esami, farmaci e dispositivi contraccettivi ( Legge n. 194 del 27 maggio 1978 Articolo 2: “La somministrazione su prescrizione medica, nelle strutture sanitarie e nei consultori, dei mezzi necessari per conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile è consentita anche ai minori”. Legge 29 luglio 1975 n. 405. Istituzione dei consultori familiari art. 2)
Per maggiori informazioni visita il link:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/salute-materno-infantile/consultori
Su prenotazione di persona al Cup o telefonica al Call Center:
- Ambulatorio menopausa
Su prenotazione di persona presso il consultorio:
- Pap Test
- Visita ginecologica
- Ambulatorio menopausa
- Visita in gravidanza
- Corso di accompagnamento alla nascita
Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente anche presso la sede di Carmagnola negli orari previsti.
Su prenotazione di persona al CUP o telefonica al Call Center (800000500) con impegnativa del medico di base:
- Pap Test/citologico cervico-vaginale
- Visita ginecologica
- Ecografia ostetrica e transvaginale
- Ambulatorio menopausa
Su prenotazione di persona presso il consultorio oppure telefonica (01194293803) con impegnativa del medico di base dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00:
- Esame batteriologico vaginale
- Tamponi vaginali e rettali in gravidanza
- Tampone uretrale
Su prenotazione di persona presso il consultorio oppure telefonica (01194293803) senza impegnativa del medico di base dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00:
- Visita preconcezionale e in gravidanza
- Visita ginecologica per contraccezione
- Visita ginecologica pre e post I.V.G. (interruzione volontaria di gravidanza)
Su prenotazione di persona presso il consultorio oppure telefonica (01194293803) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15:30
- Consegna agenda di gravidanza
Accesso libero e diretto presso il consultorio il mercoledì dalle ore 14 .00 alle ore 16.00
- Spazio Z: dedicato ai giovani dai 14 ai 25 anni per ricevere informazioni sulla contraccezione, l'interruzione di gravidanza o la contraccezione d'urgenza (pillola del giorno dopo). Ambito di promozione alla salute sessuale delle/degli adolescenti e dei giovani in cui consolidare le competenze sulle scelte che favoriscono il proprio benessere psicofisico e sessuale.
Per le scelte in ordine alla procreazione responsabile la legge prevede che il/la minore possa accedere ai Consultori Familiari per ottenere la prescrizione medica di esami, farmaci e dispositivi contraccettivi ( Legge n. 194 del 27 maggio 1978 Articolo 2: “La somministrazione su prescrizione medica, nelle strutture sanitarie e nei consultori, dei mezzi necessari per conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile è consentita anche ai minori”. Legge 29 luglio 1975 n. 405. Istituzione dei consultori familiari art. 2)
Per maggiori informazioni visita il link:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/salute-materno-infantile/consultori
Segreteria
CONSULTORIO PEDIATRICO CHIERI
PRESTAZIONI:
Su prenotazione di persona presso il consultorio oppure telefonica (01194293803) dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00:
- Sostegno allattamento al seno, accrescimento del neonato e consulenza infermieristica
- Mamma Chioccia, gruppo di auto-mutuo aiuto per neomamme
- Visita pediatrica per coloro che non hanno diritto al pediatra di libera scelta e per problematiche inerenti allattamento, al seno e artificiale, e svezzamento
Su prenotazione telefonica al numero 01194294569 dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 15.30 con impegnativa 17 dell’agenda di gravidanza oppure impegnativa del medico di base:
- Corso di Massaggio neonatale
Orario di apertura al pubblico con accesso solo su appuntamento:
Lunedì: 9.00-12.00, 14.00-16.00
Martedì: 9.00-14.00
Mercoledì: 11.30-13.00
Giovedì: 9.00-12.00, 14.00-16.00
Venerdì: 9.00-12.00, 14.00-16.00
Segreteria
Prenotazioni presso il consultorio:
- Bilancio di salute in gravidanza
- Ambulatorio pediatrico: lunedì (8.30 - 12.30) e giovedì (13 - 16), previo appuntamento telefonico, tramite il numero 01194293920, dal lunedì al venerdì, dalle 13 alle 15.30
- Ambulatorio infermieristico pediatrico, tramite accesso diretto: martedì e mercoledì, dalle 8.30 alle 12.30, per consulenza per il supporto alla gestione del bambino
- Ambulatorio infermieristico, il venerdi, dalle 9 alle 11.30, solo su prenotazione al numero 01194293803 (orario di prenotazione: dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 12), per sostegno allattamento, accrescimento del neonato e consulenza infermieristica.
Prenotazioni presso il consultorio con impegnativa del medico di base:
- Visita ginecologica
Prenotazioni presso il consultorio:
- Bilancio di salute 1° visita in gravidanza
- Bilancio di salute visite successive in gravidanza
- Visite ginecologiche per contraccezione e preconcezionali
- Visita ginecologica pre e post I.V.G.(interruzione volontaria di gravidanza)
- Ambulatorio infermieristico, il mercoledì, dalle 14 alle 15.30, per sostegno allattamento, accrescimento del neonato e consulenza infermieristica, previo appuntamento al numero 01194293803 (dal lunedi al venerdi, dalle 9 alle 12)
Prenotazioni presso il consultorio:
- Bilancio di salute in gravidanza
Prestazioni Ginecologiche:
- Visita ginecologica specialistica
- Ecografia transvaginale
Queste due tipologie di prestazioni si prenotano con impegnativa del MMG presso il CUP
- di persona presso gli sportelli CUP dell’ASL
- telefonicamente al numero 800 000 500
Prestazioni Consultoriali:
- Percorso sostegno alla maternità consapevole
- Consulenza e visita specialistica per sostenere la scelta contraccettiva
- Percorso per l’interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
- Consulenza e/o visita specialistica con possibilità di supporto psicologico e sociale
- Consulenza ostetrica
- Consulenza contraccezione
- Consulenza Educazione sessuale singola, di coppia e nelle scuole primarie, secondarie di I grado e II grado del territorio , con gli insegnati
- Consulenza prevenzione Malattie Sessualmente Trasmesse
- Consulenza ostetrica preconcezionale
- Consulenza ostetrica adolescenti
- Visita preconcezionale
- Consegna Agenda di Gravidanza (A.d.G)
- Visita in gravidanza e tutte le prestazioni del Percorso Nascita
- Visita di controllo post partum
- Batteriologico vaginale generico e/o in gravidanza con impegnativa (es. Tampone vagino rettale delle 36 settimane)
- Pap Test al di fuori di Prevenzione Serena con impegnativa
- Percorso adolescenti
- giovani dai 14 ai 24 anni
- visita ginecologica
- consulenza ostetrica
- consulenza psicologica
Queste tipologie di prestazioni si prenotano direttamente in Consultorio
- di persona presentandosi agli orari sotto indicati al IV piano di Via Vittime di Bologna 20
- chiamando telefonicamente agli orari sotto indicati allo 011 6824350
- Spazio Z: accesso libero e diretto, dedicato ai giovani dai 14 ai 25 anni per ricevere informazioni sulla contraccezione, l'interruzione di gravidanza o la contraccezione d'urgenza (pillola del giorno dopo). Ambito di promozione alla salute sessuale delle/degli adolescenti e dei giovani in cui consolidare le competenze sulle scelte che favoriscono il proprio benessere psicofisico e sessuale.
Per le scelte in ordine alla procreazione responsabile la legge prevede che il/la minore possa accedere ai Consultori Familiari per ottenere la prescrizione medica di esami, farmaci e dispositivi contraccettivi ( Legge n. 194 del 27 maggio 1978 Articolo 2: “La somministrazione su prescrizione medica, nelle strutture sanitarie e nei consultori, dei mezzi necessari per conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile è consentita anche ai minori”. Legge 29 luglio 1975 n. 405. Istituzione dei consultori familiari art. 2)
Per maggiori informazioni visita il link:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/salute-materno-infantile/consultori
Sostegno allattamento
- Ambulatorio ostetrico sostegno allattamento: dal lunedì al venerdì (8.30 - 16.30), per sostegno allattamento, accrescimento del neonato e consulenza ostetrica, su prenotazione al numero 0116824349 (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 15.30)
- Consulenza alimentazione neonatale
- Consulenza alimentazione complementare
- Ambulatorio pediatrico "Allattamenti Difficili" il giovedì dalle 8.30 alle 16.30, per valutazione allattamento, valutazione frenulo, consulenza pediatrica neonati prematuri, su appuntamento al numero 0116824349 (lunedì e venerdì, dalle 9 alle 15.30)
Queste tipologie di prestazioni si prenotano direttamente in Consultorio
- di persona presentandosi agli orari sotto indicati al IV piano di Via Vittime di Bologna 20
- chiamando telefonicamente agli orari sotto indicati allo 011 6824349
Accesso diretto:
- Spazio Mamma: il giovedì 10.00-12.30 spazio di ascolto e confronto dedicato alla diade mamma bambino nei primi 6 mesi del post partum con il supporto dell’ostetrica
- Consulenze e informazioni - per la richiesta di informazioni si rimanda agli orari di apertura del servizio
Corsi attivi presso il Consultorio
- Corso sull’allattamento “Pillole di allattamento con l’ostetrica”
- Due incontri che si svolgono ONLINE a cadenza settimanale. Il corso è rivolto alle mamme in attesa a partire dalla 24esima settimana di gravidanza. Si prenota di persona/telefonicamente direttamente in Consultorio e non serve l’impegnativa (è consigliabile chiamare intorno alla 20esima settimana di gravidanza)
- Incontri di accompagnamento alla nascita (rivolti o alle mamme in attesa o alla coppia di futuri genitori)
- Cinque incontri a cadenza settimanale, il corso è proposto a partire dalle 27/28 settimane di gravidanza. Si prenota di persona/telefonicamente con l’impegnativa numero 16 dell’Agenda di Gravidanza (si consiglia di chiamare a 20/21 settimane di gravidanza)
- Corso di Massaggio Infantile
- Cinque incontri a cadenza settimanale, il corso è proposto a bambini dai 3 ai 12 mesi di età. Si prenota di persona/telefonicamente con l’impegnativa n 17 dell’Agenda di Gravidanza.
Orario consultorio per prenotazioni telefoniche
Lunedì-Venerdì: 8:30-10:0, 14:00-15:30
0116824350
Orario consultorio per prenotazioni di persona
Lunedì-Venerdì: 10:00 - 13:00
Prestazioni ginecologiche:
- Visita ginecologica specialistica
- Ecografia transvaginale
Queste due tipologie di prestazioni si prenotano con impegnativa del MMG presso il CUP, di persona, presso gli sportelli CUP dell’ASL o telefonicamente al numero 800 000 500
Prestazioni consultoriali:
- Percorso sostegno alla maternità consapevole
- Consulenza e visita specialistica per sostenere la scelta contraccettiva
- Percorso per l’interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
- Consulenza e/o visita specialistica con possibilità di supporto psicologico e sociale
- Consulenza ostetrica
- Consulenza contraccezione
- Consulenza Educazione sessuale singola, di coppia e nelle scuole primarie, secondarie di I grado e II grado del territorio , con gli insegnati
- Consulenza prevenzione Malattie Sessualmente Trasmesse
- Consulenza ostetrica preconcezionale
- Consulenza ostetrica adolescenti
- Visita preconcezionale
- Consegna Agenda di Gravidanza (A.d.G)
- Visita in gravidanza e tutte le prestazioni del Percorso Nascita
- Sostegno allattamento e genitorialità
- Visita di controllo post partum
- Batteriologico vaginale generico e/o in gravidanza con impegnativa (es. Tampone vagino rettale delle 36 settimane)
- Pap Test al di fuori di Prevenzione Serena con impegnativa
- Percorso adolescenti
- giovani dai 14 ai 24 anni
- visita ginecologica
- consulenza ostetrica
- consulenza psicologica
- Ambulatorio ostetrico sostegno allattamento: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, per sostegno allattamento, accrescimento del neonato e consulenza ostetrica, su appuntamento al numero 01168020611.
Queste tipologie di prestazioni si prenotano direttamente in consultorio:
- di persona presentandosi agli orari sotto a Nichelino in via Debouchè 8 - Percorso Rosa
- chiamando telefonicamente agli orari sotto indicati allo 011 68020611
Accesso diretto:
- Spazio Mamma: il venerdì 10.00-12.30 spazio di ascolto e confronto dedicato alla diade mamma bambino nei primi 6 mesi del post partum con il supporto dell’ostetrica
- Spazio Giovani: il venerdì dalle 13.00 alle 15.30 spazio dedicato agli adolescenti con possibilità di consulenza ostetrica, visita ginecologica e consulenza psicologica
- Consulenze e informazioni - per la richiesta di informazioni si rimanda agli orari di apertura del servizio
Corsi attivi presso il Consultorio
- Corso sull’allattamento “Pillole di allattamento con l’ostetrica”
- Due incontri che si svolgono ONLINE a cadenza settimanale. Il corso è rivolto alle mamme in attesa a partire dalla 24esima settimana di gravidanza. Si prenota di persona/telefonicamente direttamente in Consultorio e non serve l’impegnativa (è consigliabile chiamare intorno alla 20esima settimana di gravidanza)
- Incontri di accompagnamento alla nascita (rivolti o alle mamme in attesa o alla coppia di futuri genitori)
- Cinque incontri a cadenza settimanale, il corso è proposto a partire dalle 27/28 settimane di gravidanza. Si prenota di persona/telefonicamente con l’impegnativa numero 16 dell’Agenda di Gravidanza (si consiglia di chiamare a 20/21 settimane di gravidanza)
- Corso di Massaggio Infantile
- Cinque incontri a cadenza settimanale, il corso è proposto a bambini dai 3 ai 12 mesi di età. Si prenota di persona/telefonicamente con l’impegnativa n 17 dell’Agenda di Gravidanza.
Orario consultorio per prenotazioni telefoniche
Lunedì e giovedì: 8:30-12.30
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: dalle 14.00 alle 16.00, telefono 01168020611
Orario consultorio per prenotazioni di persona
Dal Lunedì al Giovedì: 8.00 - 12.30/14.00 - 15.30
modificato 23/08/2023 - 10:15