Combattere il caldo : 5 consigli per un'estate sicura!

Con l'arrivo delle alte temperature, è fondamentale prendere alcune precauzioni per proteggere la nostra salute e quella dei nostri cari. Ecco alcuni consigli essenziali:
1. Evitiamo di uscire nelle ore più calde: proteggiamo soprattutto bambini e anziani evitando l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.
2. Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro: utilizziamo tende che blocchino la luce ma non l'aria. L'aria condizionata è utile, ma evitiamo temperature troppo basse (non più di 5°C rispetto all'esterno). Garantiamo la pulizia periodica dei filtri.
3. Beviamo molta acqua: bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e mangiare frutta fresca è essenziale. Limitiamo bevande zuccherate, caffè e alcolici.
4. Seguiamo un’alimentazione corretta: consumiamo 5 porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. Preferiamo cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua, riducendo i grassi e i condimenti ed evitando per quanto possibile cibi piccanti.
5. Assistiamo chi è a rischio: offriamo assistenza a persone vulnerabili e segnaliamo ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di intervento. Informiamoci sui rischi per la salute in situazioni di caldo eccessivo.
Un colpo di calore può verificarsi quando si è esposti a temperature molto elevate, specialmente in presenza di un alto tasso di umidità e scarsa ventilazione. Il primo segnale è un improvviso malessere generale, seguito da mal di testa, nausea, vomito e vertigini. In questo caso va chiamato al più presto un medico e nell’attesa distendere la persona in luogo fresco e ventilato con le gambe sollevate rispetto al resto del corpo.
Prendiamoci cura di noi e degli altri per un'estate serena e sicura!
Di seguito alcuni link per maggiori approfondimenti:
https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp
modificato 25/07/2024 - 12:51