Notizia

1 DICEMBRE - GIORNATA MONDIALE CONTRO L'AIDS

AIDS

Il Ser.D ASL TO5 promuove, a partire dal 1° dicembre, una serie di eventi aperti a tutta la cittadinanza per celebrare la Giornata mondiale di sensibilizzazione HIV e rafforzare la consapevolezza sulle modalità di trasmissione, la prevenzione e la cura. Il contesto attuale: le nuove diagnosi di HIV sono tornate ai livelli del 2019, con circa il 60% delle segnalazioni in fase già avanzata. Questo indica una conoscenza insufficiente del virus, percezioni distorte del rischio e un basso ricorso a test preventivi.

 

Per questo è in allestimento di una mostra intinerante dedicata all'HIV che racconta la storia di questa malattia dagli anni '80 ad oggi, sia dal punto di vista storico culturale che della ricerca scientifica, ponendo particolare attenzione alla conoscenza come primo strumento di prevenzione con la possibilità di prendere materiale divulgativo e di sensibilizzazione come flyer, adesivi, locandine, brochure informative sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) e sull’HIV.

La Mostra “Storia, ricerca e consapevolezza sull’HIV” sarà visitabile nelle seguenti date: 

  • 1–6 dicembre - Biblioteca di Chieri
  •  8–22 dicembre - “Botteghe Limone” Moncalieri
  • 15–19 dicembre Istituto Baldessano-Roccati di Carmagnola
  • A gennaio presso il circolo Arci di Carmagnola

I centri del Ser.D sono sempre a disposizione per fornire informazioni ed effettuare test HIV anonimo e senza impegnativa

Il Ser.D ASL TO5 promuove, a partire dal 1° dicembre, una serie di eventi aperti a tutta la cittadinanza per celebrare la Giornata mondiale di sensibilizzazione HIV e rafforzare la consapevolezza sulle modalità di trasmissione, la prevenzione e la cura. Il contesto attuale: le nuove diagnosi di HIV sono tornate ai livelli del 2019, con circa il 60% delle segnalazioni in fase già avanzata. Questo indica una conoscenza insufficiente del virus, percezioni distorte del rischio e un basso ricorso a test preventivi.

 

Per questo è in allestimento di una mostra intinerante dedicata all'HIV che racconta la storia di questa malattia dagli anni '80 ad oggi, sia dal punto di vista storico culturale che della ricerca scientifica, ponendo particolare attenzione alla conoscenza come primo strumento di prevenzione con la possibilità di prendere materiale divulgativo e di sensibilizzazione come flyer, adesivi, locandine, brochure informative sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) e sull’HIV.

La Mostra “Storia, ricerca e consapevolezza sull’HIV” sarà visitabile nelle seguenti date: 

  • 1–6 dicembre - Biblioteca di Chieri
  •  8–22 dicembre - “Botteghe Limone” Moncalieri
  • 15–19 dicembre Istituto Baldessano-Roccati di Carmagnola
  • A gennaio presso il circolo Arci di Carmagnola

 

I centri del Ser.D sono sempre a disposizione per fornire informazioni ed effettuare test HIV anonimo e senza impegnativa:
Visita la pagina dedicata per maggiori informazioni

 

 

modificato 27/11/2025 - 16:25