Vaccinazioni per adolescenti
Vaccinazione contro il Papilloma virus
Nel 2008 ha preso il via anche in Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’infezione da virus del Papilloma umano (Hpv), responsabile del carcinoma della cervice uterina e di alcuni tumori dell'ano e dell'orofaringe. Da diversi anni in Piemonte la vaccinazione è offerta gratuitamente ed attivamente a tutti gli adolescenti nel dodicesimo anno di età. Per i ragazzi, a partire dai nati nel 2006, e per le ragazze, a partire dalle nate nel 1993. I minori coinvolti nel programma sono invitati, tramite lettera dell’ASL TO5.
La vaccinazione è inoltre gratuita per:
- tutte le donne di 25 anni di età, in occasione della chiamata al primo screening per la citologia cervicale;
- le donne, indipendentemente dalla loro età, in cui vengono riscontrate lesioni cervicali di grado CIN 2 o superiore;
- gli uomini con comportamenti sessuali verso persone dello stesso sesso;
- i soggetti con infezione da HIV.
In tutte le altre situazioni che non prevedono l'offerta gratuita, fino al 45° anno di età, la vaccinazione è offerta, presso i Servizi Vaccinali dell'ASL TO5 a prezzo di costo di acquisto del vaccino (comprensivo di IVA), prevedendo in aggiunta il costo di somministrazione (per seduta o per ciclo vaccinale) pari a euro 16,00.
Vaccinazioni di richiamo per adolescenti
Tutti gli adolescenti nel sedicesimo anno di età sono invitati attivamente tramite lettera invito per alcune vaccinazioni.
I vaccini previsti ed offerti gratuitamente sono la vaccinazione di richiamo dei vaccini antitetanica-difterica-pertussica-poliomielitica e la vaccinazione anti meningococcica A-C-W-Y.
DOVE
Ambulatori vaccinali adolescenti
modificato 27/06/2022 - 11:27