Attività

Vaccinazioni pediatriche

Come vaccinarsi.

Il Servizio vaccinale invita tutti i minori residenti nell'ASL TO5, tramite una lettera, a sottoporsi alle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate, secondo i calendari vaccinali del piano nazionale prevenzione vaccinale. L’invito contiene la data, l’ora e la sede dell’ambulatorio vaccinale di riferimento. Per i minori di età compresa tra 0 e 16 anni  sono obbligatorie le seguenti vaccinazioni: anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella (nati dal 2017 in poi).

A queste 10 vaccinazioni obbligatorie se ne aggiungono altre 4, fortemente raccomandate, che sono previste in offerta attiva e gratuita: anti-meningococcica B (nati dal 2017), anti-meningococcica ACWY (nati dal 2023 oppure ai 15 anni), anti-pneumococcica e anti-rotavirus (solo nei primi 6 mesi di vita).

Qualora i soggetti invitati non possano presentarsi nella data stabilita, al primo invito, indipendentemente dall'età e dal tipo di vaccinazione, si procede ad un tentativo di contatto diretto tramite una telefonata alla famiglia, se il numero è disponibile o coinvolgendo il Pediatra di libera scelta.

Nel caso la vaccinazione venga rifiutata, oppure i genitori abbiano dei dubbi in merito alla vaccinazione del  minore, si proporrà un appuntamento per un colloquio informativo.

DOVE
Ambulatori vaccinazioni bambini

Nella sezione riservata agli ALLEGATI  sono consultabili: il calendario regionale delle Vaccinazioni e gli opuscoli in lingua ITALIANO - SPAGNOLO - ALBANESE - ARABO - CINESE - FRANCESE - INGLESE - ROMENO - RUSSO.

 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata della Regione Piemonte oppure il sito Tu Salute Piemonte.

Allegati

modificato 23/07/2025 - 12:16