Notizia

Passaporto Culturale

passaporto_culturale
A partire dal 21 novembre 2022 pressi i punti nascita dei presidi ospedalieri di Chieri e Moncalieri prenderà avvio la consegna, nell'ambito del progetto Nati con la Cultura, del Passaporto Culturale.

L'ASL TO5 aderisce a tale progetto ben conscia dell'importanza degli interventi di promozione alla salute nei primi 1000 giorni di vita per un sano sviluppo psico-fisico dell'adulto del futuro.

La cultura fa bene alla salute. Oggi sono scientificamente provati gli effetti di diversi stimoli sensoriali su specifiche aree del cervello e sui meccanismi psiconeuroendocrini che influenzano la capacità di relazionarci con noi stessi e l’ambiente che ci circonda. La partecipazione culturale attiva e la qualità dell’ambiente sono risorse in stili di vita che contribuiscono al benessere, allo sviluppo e al potenziamento creativo, alla rigenerazione per tutte le persone, a partire dai primi anni di vita, dai primi 1000 giorni, determinanti per la crescita bio-psico-sociale.

 

"Tutti i bambini hanno diritto a poter partecipare alle proposte
artistiche e culturali della città indipendentemente dalle condizioni
sociali ed economiche di appartenenza, perché tutti i bambini
hanno diritto all’arte e alla cultura."

Carta dei diritti dei bambini e delle bambine all’arte e alla cultura.

modificato 15/11/2022 - 10:30