Percorso di tutela del Cittadino nell'ambito del rispetto dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche (art.3 D.lgs. n.124/98)

Percorso di tutela dei Cittadini assistiti dall’ASL TO5 nell’ambito del rispetto dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. 29/04/1998 n. 124, in coerenza con le disposizioni regionali e oggetto di monitoraggio del Piano Nazionale Governo Liste di Attesa.

Il cittadino assistito dall’ASL TO5 , in possesso di una prescrizione di visita e/o esame specialistico in classe di priorità B / D / P  - B (entro 10 giorni) D (visite 30 giorni / esami 60 giorni) - P (120 giorni) che non sia riuscito a prenotare la prestazione sanitaria all’interno dei canali istituzionali e nei limiti delle tempistiche di erogazione indicate dai codici di priorità potrà presentare formale istanza, inviando una e-mail alla casella di posta di seguito specificata: tempidiattesa@aslto5.piemonte.it

allegando la seguente documentazione:

- impegnativa del Medico di Medicina di Generale / Pediatra di Libera Scelta/Medico Specialista di Struttura Pubblica contenente esclusivamente le prestazioni oggetto di monitoraggio previste dal PNGLA

- sottoscrizione del Modulo di presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali - art. 13-14 del regolamento UE 2016/679 GDPR di seguito allegato

- copia documento di identità in corso di validità

- copia tessera sanitaria in corso di validità

- congrua documentazione, al fine di dimostrare che la ricerca espletata non ha soddisfatto la richiesta di prenotazione entro i termini previsti dal codice di priorità su specificato

 

Si ricordano qui di seguito le modalità di prenotazione delle visite/esami specialistici:

CUP Regionale

800.000.500 numero verde gratuito da telefono fisso e da cellulare dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali), dalle ore 8.00 alle ore 20.00

App Cup Piemonte

Tramite Android

Tramite Apple

Portale regionale Tu Salute Piemonte

Farmacie aderenti ( come da elenco seguente)

Totem sito nell’atrio del Poliambulatorio del Distretto di Nichelino via Debouchè 8

Centri Unificati di Prenotazione (C.U.P.) degli SPORTELLI AMMINISTRATIVI presso i distretti di competenza territoriale

 

Si rammenta che in nessun caso può essere autorizzato e, di conseguenza, riconosciuto il rimborso dei costi sostenuti in ordine alle visite ed esami eseguiti privatamente dall’interessato, in contrasto con la normativa e le disposizioni regionali

modificato 20/05/2024 - 15:20