Notizia

Nuovo ospedale

ingresso_ospedale_nuovo

Il nuovo ospedale unico dell'ASL TO5 sorgerà a Cambiano (TO) in posizione baricentrica rispetto al bacino d’utenza che andrà a servire. In particolare, l’area di interesse è ubicata nella parte inferiore del centro abitato e confina a sud con il tracciato della tangenziale di Torino tra la barriera di Trofarello e l’uscita di Santena, a est dall’area industriale lungo strada dei Prati, a nord dall’area industriale e dal tracciato della linea ferroviaria Torino-Asti e ad ovest dalla variante della SP29.

Il terreno dei lotti individuati dalla Stazione Appaltante risulta essere prevalentemente pianeggiante con una leggera pendenza da nord a sud.

La maggior parte dell’area ha ad oggi destinazione agricola mentre un’altra significativa superficie è invece occupata dal Parco Veicoli Inefficienti, ormai in disuso da anni, che insiste su area demaniale.

Il Nuovo Ospedale dell’ASL TO5 sostituirà l’attività degli attuali ospedali Santa Croce di Moncalieri, Maggiore di Chieri e San Lorenzo di Carmagnola, servendo una popolazione di circa 310.000 abitanti. Sarà un ospedale generalista con un pronto soccorso con DEA di I livello capace di accogliere circa 100.000 passaggi/anno, con 470 posti letto totali, di cui 423 acuzie e 47 tecnici sviluppato su circa 80.300 mq. Il modello di ospedale proposto è frutto di analisi multi criteri sviluppate con tecniche di ottimizzazione del progetto riferite al design rigenerativo permettendo il controllo e perfezionamento della performance dei modelli clinici gestionali e del programma funzionale e relativi legami. Particolare attenzione è stata posta verso le tematiche ambientali e di natura architettonica, imponendo un dialogo tra verde, montagne e costruito e adattando le scelte tecnologiche al fine di gestire al meglio il carattere dell’area e, di conseguenza, i suoi vincoli. Si ha, inoltre, uno sguardo al futuro nella gestione dell’intero lotto. Futuro in cui questa struttura ospedaliera ai confini della metropoli e immersa nel verde diventa punto di slancio per lo sviluppo di una rete di servizi per gli abitanti dell’area.

L’iniziativa si inserisce all’interno del grande piano di edilizia sanitaria regionale d’intesa con INAIL per il quale è previsto, per il Nuovo Ospedale dell’ASLTO5, uno stanziamento di € 302.000.000,00.

 

 

modificato 07/10/2025 - 10:13