S.S. Amministrazione del personale

La mission della struttura semplice Amministrazione del Personale è quella di curare la permanenza delle persone nell’organizzazione, attraverso una gestione del rapporto di lavoro volto a garantire in modo equo, snello e senza discriminazioni i diritti e le tutele riconosciute agli operatori.

Principali funzioni/processi gestiti dalla Struttura Semplice:

Area gestione del rapporto di lavoro dipendente: giuridica, economica, previdenziale:

Sub area giuridica:

  • stipula del contratto e firma del neoassunto, a seguito di pubblico avviso/concorso;
  • rilevamento presenze;
  • congedi, aspettative, legge 104, concessione 150 ore, part time, rimborsi chilometrici e altri rimborsi;
  • piani di pronta disponibilità, assegnazione monte ore straordinario, criteri di attribuzione indennità di turno;
  • mobilità interna;
  • smart working;
  • convenzione con altri enti.

Sub area economica e previdenziale:

  • elaborazione stipendi dipendenti e altro personale;
  • adempimenti contributivi, assicurativi e fiscali;
  • cessione e pignoramenti;
  • aggiornamento banche dati e gestione dei fascicoli personali;
  • conto annuale e altri flussi informativi collegati;
  • gestione previdenziale e pensionamenti.

Area gestione del personale a rapporto convenzionale:

Sub area assistenza primaria e continuità assistenziale:

  • individuazione zone carenti, assistenza primaria e pediatrica;
  • individuazione ore vacanti per il servizio di continuità assistenziale;
  • inserimento nell’elenco dei medici di assistenza primaria e dei pediatri di libera scelta;
  • incarichi a tempo determinato e indeterminato: avviso pubblico, graduatorie, conferimento;
  • attività territoriali programmate: avviso pubblico, graduatorie, conferimento incarico;
  • associazioni/gruppi di cure primarie: costituzione, integrazione, scioglimento;
  • sospensione, cessazione del rapporto convenzionale;
  • permessi e aspettative.

Sub area specialisti ambulatoriali:

  • specialisti ambulatoriali: costituzione fondi di ponderazione qualitative, quote orarie e fondo formazione;
  • incarichi a tempo indeterminato, determinato e provvisorio: conferimento e rinnovo;
  • individuazione e nomina del responsabile di branca;
  • impegno orario e rilevamento presenze;
  • sospensione e cessazione del rapporto convenzionale.

Area libera professione:

  • autorizzazione attività libero professionale individuale intramoenia;
  • convenzioni per prestazioni sanitarie in libera professione intramoenia;
  • convenzioni attive con altre aziende sanitarie;
  • pagamenti.

Contatti:

Responsabile:

  • Monica Fama

 

modificato 15/05/2023 - 11:38