Attività
Altre attività
Visite fiscali
Ai sensi degli artt. n. 18 e 22 del Decreto Legislativo n. 75/2017 a decorrere dal 01-09-2017, la competenza degli accertamenti medico-legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia è attribuita in via esclusiva all'I.N.P.S.
Idoneità al lavoro
Con l'art. 42 del Decreto n. 69/2013, decreto del "fare", vengono soppressi i seguenti certificati sanitari che attestano l'idoneità psico-fisica al lavoro:
- certificato di sana e robusta costituzione,
- limitatamente alle categorie non a rischio: certificato di idoneità per l'assunzione di apprendisti e minori,
- certificato medico comprovante la sana costituzione fisica per i farmacisti,
- certificato di idoneità fisica per l'assunzione nel pubblico impiego,
- certificato di idoneità psico-fisica all'attività di maestro di sci,
- certificato di idoneità psico-fisica relativa all'esecuzione di operazioni relative all'impiego di gas tossici,
- certificato per la vendita dei generi di monopolio,
- certificato di idoneità fisica per l'ammissione al Servizio Civile nazionale,
- certificato di idoneità psico-fisica per la nomina a giudice di pace, certificato di idoneità psico-fisica per la nomina a giudice onorario aggregato.
modificato 29/10/2025 - 13:52