Promozione della salute nelle scuole piemontesi: pubblicata l'Istantanea 2025 del Piano Regionale di Prevenzione
Dors presenta l’aggiornamento dei risultati degli interventi di promozione della salute realizzati nelle scuole del Piemonte con l’Istantanea n. 16 "Il Piano Regionale di Prevenzione e la scuola – 2025", che raccoglie e analizza i dati riferiti all’anno 2024.
Il Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-2025 dedica un’attenzione centrale al ruolo della scuola come luogo privilegiato per la promozione della salute e del benessere di bambini e adolescenti. Il setting scolastico rappresenta infatti un contesto strategico per lo sviluppo di conoscenze, competenze e comportamenti salutari lungo tutto il corso della vita.
Un elemento chiave del PRP è la riduzione delle disuguaglianze sociali e geografiche di salute. In questo ambito viene adottato lo strumento delle Health Action Zone (HAZ), che consente di individuare le aree del territorio regionale con maggiori bisogni e di orientare gli interventi prioritariamente verso le scuole collocate in contesti a più elevata vulnerabilità.
L’Istantanea è uno strumento di comunicazione sintetico e facilmente consultabile, rivolto a scuole, operatori sanitari, enti locali e stakeholder. Il documento offre:
-
una fotografia degli interventi di promozione della salute realizzati nelle scuole piemontesi nel 2024;
-
i dati relativi a studenti e plessi coinvolti, estratti dalla banca dati Pro.Sa.;
-
i principali temi di salute affrontati nei progetti;
-
un focus sul sistema di sorveglianza “OKkio alla Salute” (a.s. 2022/2023) con particolare riferimento alle abitudini alimentari e allo stato ponderale dei bambini;
-
una sintesi dei risultati emersi dall’indagine regionale sulla ristorazione scolastica.
Il documento rappresenta un importante strumento di monitoraggio e valutazione, testimonia il lavoro integrato tra Aziende Sanitarie Locali, istituzioni scolastiche, enti locali e comunità educante, e supporta la programmazione di interventi sempre più equi e sostenibili.
Buona lettura!
modificato 09/11/2025 - 21:53