Notizia

OPEN FISIO: giornata mondiale della Fisioterapia

giornata mondiale fisioterapia 2024

L’iniziativa promossa dall’Ordine Fisioterapisti Piemonte e Valle d’Aosta in occasione dell’8 settembre – Giornata Mondiale della Fisioterapia - è denominata OPEN FISIO.

L'evento è patrocinato da FNOFI Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti, AIFI Associazione Italiana Fisioterapia, ArIR Associazione Riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria, SIF Società Italiana Fisioterapia, Regione Piemonte e Regione Valle d’Aosta.

"Open Fisio" è possibile grazie alle numerose Direzioni Aziendali che aderiscono all’iniziativa e che hanno reso possibile la programmazione dei diversi punti informativi presso le varie sedi, ai Fisioterapisti dipendenti che hanno dato disponibilità ad incontrare i cittadini e ai Fisioterapisti liberi professionisti che mettono a disposizione il loro tempo e i loro studi per fornire valutazioni e consulenze gratuite all’utenza.

Sul sito dell’Ordine è possibile cercare l’elenco completo degli enti e degli studi che aderiscono all’iniziativa, con i dettagli delle singole iniziative: https://www.fnofi.it/ofi-pvda/open-fisio-2024/ 

L’obiettivo è di far conoscere e promuovere tutte le aree e gli ambiti specialistici di cui la fisioterapia si occupa per migliorare la qualità di vita delle persone, attraverso materiale informativo, colloqui e consulenze.

Per fare luce sulla figura del professionista, l’Ordine ha pubblicato materiali di approfondimento “Il Fisioterapista: Chi, Cosa, Dove, Quando e Perché” disponibili online (https://www.fnofi.it/ofi-pvda/8-settembre-2024/) e che saranno distribuiti in tutte le sedi che aderiscono all’iniziativa.

Il Tema della Giornata mondiale della Fisioterapia 2024 è il Mal di Schiena, avremo a disposizione materiale preparato dalla World Physioterapy e tradotti da AIFI per diffonderli tra pazienti, colleghi e altri professionisti sanitari (vd. World PT Day toolkit | World Physiotherapy).

I fisioterapisti dell'ASLTO5 saranno presenti per illustrare le diverse attività svolte dai fisioterapisti dell'ASL nei vari setting, ospedaliero, ambulatoriale e domiciliare:

  • il 10/09/2024 presso il Distretto di Moncalieri;
  • l' 11/09/2024 presso il Distretto di Nichelino.

Si descriverà il ruolo del fisioterapista nella presa in carico in tutte le fasi della vita e della patologia, dalla prevenzione alla cura e riabilitazione attraverso la collaborazione con diversi ambiti specialistici e figure professionali.

modificato 06/09/2024 - 09:54