Notizia

Elezioni politiche del 25/9/2022: esercizio del diritto di voto da parte dei diversamente abili.

Di seguito si riportano le modalità di richiesta della certificazione per i soggetti afferenti alle categorie elencate:

  1. elettori non trasportabili: rientrano in tale categoria coloro che sono affetti da gravissime infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e totale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dal luogo di dimora. Per ottenere la dichiarazione rilasciata dal medico legale dell’Asl è sufficiente inoltrare la documentazione sanitaria dalla quale risulta lo stato di infermità alla mail ml.151@aslto5.piemonte.it indicando in oggetto “certificato medico per voto domiciliare”. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio tali elettori dovranno far pervenire al proprio Comune entro il 5 settembre 2022 la certificazione medica rilasciata dall’ASL;
  2. voto assistito: dedicato agli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto quando l’impedimento non sia evidente. Il certificato potrà essere rilasciato dal Medico Legale dell’Asl con una delle seguenti modalità:
  • inoltro della documentazione sanitaria dalla quale risulta la tipologia di impedimento alla mail ml.151@aslto5.piemonte.it indicando in oggetto “certificato medico per voto assistito”;
  • oppure presentarsi con la documentazione sanitaria presso gli ambulatori istituiti nelle sedi di Chieri, Carmagnola, Moncalieri, Nichelino previa prenotazione al call center al seguente numero 800.000.500 attivo dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì alla domenica comunicando all’operatore telefonico quanto segue: ML24 - CERTIFICAZIONI VARIE per ELETTORI IMPEDITI.

In caso di urgenza e difficoltà ad accedere ad una delle modalità suddette sarà possibile ottenere il certificato medico contattando il medico legale disponibile attraverso il centralino dell’Asl 011-94291 nella seguente fascia oraria dalle h 17.00 del 23 settembre alle 17.00 del 24 settembre 2022.

In caso di difficoltà ad ottenere un appuntamento tramite call center sarà possibile contattare la segreteria della Medicina Legale ai seguenti numeri  011-94293662-3677 e nei seguenti giorni ed orari:

  • lunedì e venerdì dalle 13,30 alle 15,30
  • martedì e giovedì dalle 8,30 alle 10,30

Per soggetti positivi per Covid 19 si ricorda che la certificazione viene rilasciata dal servizio di Igiene Pubblica.

modificato 01/09/2022 - 11:07