Notizia

5 Maggio 2025 - Giornata Internazionale dell'igiene delle mani

mani

Nel 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità celebra 17 anni della campagna globale “SAVE LIVES: Clean Your Hands”, in un momento in cui l’attenzione verso la prevenzione delle infezioni e la sicurezza delle cure è più importante che mai.

La campagna di quest’anno invita tutti – cittadini, pazienti, operatori sanitari, dirigenti, responsabili politici e partner della salute pubblica – a riflettere sul ruolo che ciascuno può svolgere per promuovere l’igiene delle mani e un uso responsabile dei guanti, dentro e fuori le strutture sanitarie.

Il 2025 segna anche un passaggio fondamentale per i Paesi, chiamati a mettere in atto il Piano d’Azione Globale e il Quadro di Monitoraggio dell’OMS per la prevenzione e il controllo delle infezioni (IPC), strumenti che guideranno i sistemi sanitari fino al 2030. L’obiettivo è chiaro: rafforzare le pratiche sicure, tra cui l’igiene delle mani, attraverso politiche efficaci, formazione, infrastrutture adeguate e monitoraggio continuo.

A livello di strutture sanitarie, il Quadro d’Azione OMS 2024–2030 sui servizi essenziali – come acqua, igiene, gestione dei rifiuti ed elettricità (WASH) – sottolinea l’urgenza di garantire un accesso sicuro, continuo e universale a questi servizi per migliorare la qualità dell’assistenza e ridurre l’impatto ambientale. L’igiene delle mani è al centro di questa trasformazione sostenibile, strettamente collegata alla salute pubblica e ai cambiamenti climatici.

Oggi più che mai, è essenziale che ospedali, ambulatori, centri di cura e ogni luogo di assistenza sanitaria continuino a dare la massima priorità a pratiche corrette di igiene delle mani, utilizzando la tecnica appropriata e seguendo i 5 Momenti dell’OMS, insieme a un uso consapevole dei guanti.

 

Obiettivi della Giornata 2025

  • Promuovere pratiche ottimali di igiene delle mani in tutti i contesti, sanitari e non, con attenzione alla tecnica corretta e ai momenti giusti per il lavaggio e la disinfezione, secondo le indicazioni OMS.
  • Incoraggiare l’inclusione dell’igiene delle mani nelle strategie nazionali e nelle procedure operative standard delle strutture sanitarie, secondo il piano d’azione globale e il quadro OMS 2024–2030.
  • Aumentare la consapevolezza sull’impatto ambientale e climatico dell’uso eccessivo dei guanti, promuovendone un impiego mirato e sostenibile, senza compromettere la sicurezza delle cure.

 

Per Approfondire il tema si consiglia di visualizzare i documenti allegati e il sito Istituzionale WHO (World Health Organization)

modificato 23/04/2025 - 10:54