Richiesta visita per porto d'armi
Idoneità al porto d'armi e alla detenzione d'armi
La certificazione attesta il possesso dei requisiti psico-fisici mimimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia, per l'esercizio dello sport di tiro al volo e al porto d'armi per uso difesa personale.
Documentazione necessaria:
- documento di identità
- certificato anamnestico rilasciato dal medico di fiducia di cui all'art. 25 L.883/78 di data non anteriore ai 3 mesi
- documentazione che attesti il grado di rifrazione delle lenti se vengono utilizzati occhiali o lenti a contatto
Costo della prestazione:
- marca da bollo da euro 16,00
- costo della visita euro 40,00
La visita si svolge in regime di libera professione prenotatile al numero:
011/9429.5555 dal lunerdì' al venerdì con orario 16,00-18,00
VISITA COLLEGIALE PER RICORSO CONTRO UN GIUDIZIO DI NON IDONEITA'
(causa emergenza Covid contatti presso la segreteria tramite mail:ml.151@aslto5.piemonte.it)
Il collegio medico valuta i casi di soggetti giudicati non idonei al porto d'armi da parte del medico monocratico (ai sensi dell'art.4 D.M. Sanità 28/04/1998), nonché i casi di soggetti per i quali la Questura o la Prefettura richiedano un ulteriore accertameto
Documentazione necessaria:
la documentazione varia a seconda dei casi e sarà specificata all'atto della presentazione dell'istanza e/o su disposizione del collegio medico.
Costo della prestazione:
- diritti sanitari € 108,00 pagabile al Punto rosso
N.B.: Gli oneri degli eventuali accertamenti specialistici, strumentali e/o di laboratorio richiesti dal collegio medico, sono a carico dell'interessato.
Prenotazione:
l'interessato deve presentare apposita istanza scritta in carta semplice presso la segreteria della Medicina Legale, entro e non oltre i 30 giorni dal giudizio di non idoneità
Sedi e orari
modificato 06/06/2022 - 15:15