Attività

Ambulatorio nutrizionale

Attività di prevenzione erogata dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN).

La Dietetica preventiva si propone di fornire, attraverso programmi di counselling nutrizionale, le conoscenze e gli strumenti per migliorare lo stile di vita, contribuendo così a prevenire le patologie cronico-degenerative correlate con l’alimentazione.

L’ambulatorio nutrizionale ha, quindi, una funzione educativa e preventiva che si rivolge a chiunque desideri avere informazioni su una corretta alimentazione.
Durante la prima visita ambulatoriale vengono effettuate misurazione del peso e della statura, della circonferenza vita, e calcolato il BMI (Body Mass Index) o IMC (Indice di Massa Corporea), inoltre, vengono forniti consigli relativi all’alimentazione; nei successivi incontri si rivalutano i risultati dei consigli dietetici dati, rinforzando la motivazione al cambiamento e suggerendo strategie comportamentali che consentano di raggiungere un’autonomia nella gestione delle abitudini alimentari e dello stile di vita.

Modalità di accesso:

Il Servizio è accessibile a tutti i soggetti sani a partire dai 6 anni in poi (normopeso o con eccesso ponderale) e/o soggetti con ipertensione arteriosa, dislipidemia o iperglicemia di recente riscontro per un primo approccio educativo da un punto di vista alimentare.
Il Servizio non si rivolge ai soggetti sottopeso e con grave obesità (BMI>40) e/o con patologie cronico-degenerative (diabete conclamato, insufficienza renale, gravi cardiopatie), disfagia, disturbi del comportamento alimentare, gravidanza ed in tutti i casi in cui sia necessaria una visita con un medico specialista.

Si può accedere al Servizio:

  • Tramite e-mail al seguente indirizzo nutrizione@aslto5.piemonte.it (specificare nominativo e numero di telefono per poter essere richiamati);
  • Esclusivamente per utenti impossibilitati ad usare la posta elettronica, sarà possibile prenotare la consulenza nutrizionale telefonicamente tutti i giovedì dalle ore 13:00 alle ore 14:00 al seguente numero 011/6806840.

L’ambulatorio è attivo un solo giorno alla settimana, con tempi di attesa variabili (dai 3 ai 6 mesi).
Non è previsto il pagamento del ticket.
E’ tuttavia necessario disporre dell’impegnativa del medico curante o del Pediatra di libera scelta con prescrizione di “stesura di piano di trattamento dietetico-nutrizionale”.

Sedi e orari

è possibile prenotare la consulenza nutrizionale telefonicamente tutti i giovedì dalle ore 13:00 alle ore 14:00

modificato 18/05/2021 - 16:28